L'autunno è il periodo in cui la natura inizia a prepararsi al riposo invernale. Per i giardinieri, tuttavia, è un periodo di intenso lavoro per proteggere le piante dalle gelate imminenti. Un giardinaggio adeguato in autunno è fondamentale per la salute delle piante nei mesi a venire. In questo articolo , vi mostreremo quali lavori dovreste svolgere in autunno per preparare il vostro giardino all'inverno.
1. Riordinare il giardino

Il primo passo per il giardinaggio autunnale è una pulizia accurata dell'area. Rimuovere foglie cadute, rametti e detriti vegetali è importante per prevenire lo sviluppo di malattie fungine. I residui possono favorire la crescita di muffe e altri agenti patogeni che possono danneggiare le piante.
Compostaggio
Invece di buttare via i rifiuti organici, il compostaggio è un'ottima idea. Il compostaggio è un ottimo modo per arricchire il terreno per la successiva stagione di crescita. Le foglie e i detriti vegetali raccolti possono essere inseriti in un composter, dove i microrganismi li trasformano in prezioso fertilizzante.
Raccolta di frutta e verdura
L'autunno è anche tempo di raccolta nell'orto ; nel frutteto, questo significa raccogliere i frutti maturi e rimuovere quelli appassiti. Se lasciati sugli alberi, possono diventare un terreno fertile per malattie e parassiti. Vale anche la pena curare le aree tra i filari, che possono essere seminate con sovescio per migliorare la qualità del terreno.
2. Potatura
Settembre è il periodo ideale per la potatura di alberi e arbusti. La rimozione di rami secchi o malati migliora la salute delle piante e la loro circolazione dell'aria. Per gli arbusti da frutto, come lamponi o ribes, la potatura è utile per garantire un raccolto migliore l'anno successivo. La potatura deve essere eseguita tenendo conto delle caratteristiche specifiche della pianta. Utilizzate gli attrezzi da giardinaggio giusti. Utilizzare attrezzi da giardinaggio adeguati, come cesoie o tagliasiepi, per garantire tagli netti che favoriscano la rigenerazione delle piante. 3.
3. Piantare i bulbi dei fiori
L'autunno è il periodo ideale per piantare bulbose come tulipani, narcisi o crochi. I bulbi dovrebbero essere piantati a una profondità doppia o tripla rispetto alla loro altezza. Si consiglia di arricchire la buca di impianto con compost in modo che i bulbi ricevano sufficienti nutrienti.
Proteggere le cipolle dall'inverno
Dopo aver piantato i bulbi, è consigliabile coprire il sito di impianto con corteccia o stuoie di paglia per l'inverno. Questo dà alle bulbose l'opportunità di sviluppare le radici prima dell'inverno.
Fertilizzare il giardino
In autunno, il giardino ha bisogno di essere concimato. Settembre è il periodo ideale. Si consiglia di utilizzare un fertilizzante autunnale per fornire alle piante i nutrienti necessari per l'inverno. È meglio scegliere un fertilizzante con un basso rapporto azoto/fosforo e potassio per garantire un'alimentazione equilibrata delle piante.
4. Scavare e conservare le piante
Dopo le prime gelate, è consigliabile dissotterrare le piante che non sopravvivono all'inverno nel terreno. Specie come dalie, gladioli e fresie vanno dissotterrate. Quando si dissotterrano, è consigliabile tagliare le foglie qualche centimetro sopra il tubero per facilitarne la conservazione.
- Conservazione di bulbi e tuberi: dopo la dissotterramento, i bulbi e i tuberi devono essere riposti in un luogo ben ventilato e caldo per l'essiccazione. Dopo alcuni giorni di essiccazione, devono essere spostati in un ambiente più fresco con una temperatura di circa 10 °C.
- Proteggere le piante dal gelo – A ottobre, è importante prendersi cura delle piante sensibili che possono soffrire le basse temperature. Per proteggerle, è possibile utilizzare un telo o una paglia per garantire un'efficace protezione dal gelo.
- Pacciamatura – La pacciamatura è un ottimo modo per proteggere le radici delle piante dal gelo. Uno strato di corteccia o segatura stabilizza la temperatura del terreno e protegge le radici dal gelo.
5. Preparazione del prato per l'inverno
L'autunno è anche il momento di preparare il prato per l'inverno. Dovrebbe essere tagliato a un'altezza di 5-6 cm per evitare ristagni d'acqua nell'erba più alta. È inoltre consigliabile arieggiare il terreno per migliorare la circolazione dell'aria verso le radici. Infine, si consiglia di concimare il prato con un fertilizzante autunnale , che fornisce i nutrienti necessari per l'inverno.
6. Raccogli le foglie
L'autunno in giardino porta con sé anche le foglie che cadono e che devono essere rimosse. Rastrellare le foglie non è solo una questione estetica, ma anche di salute delle piante. Le foglie marce possono ospitare malattie. È quindi consigliabile raccogliere regolarmente le foglie per fornire alle piante le giuste condizioni di crescita. Le foglie raccolte possono essere utilizzate per il compost, arricchendo il terreno per la stagione successiva.
7. Proteggere le piante sensibili
Alcune piante, come ortensie e rose, dovrebbero essere protette dal gelo coprendole con terriccio, foglie o corteccia. Anche se i germogli vengono danneggiati dal gelo, possono germogliare di nuovo in primavera e quindi rigenerarsi. Infine, pensate alla pianificazione per la stagione successiva. In autunno, fate un elenco delle piante che volete piantare in primavera e pianificate i lavori di giardinaggio necessari. In questo modo, sarete ben preparati in primavera.

Il giardinaggio autunnale richiede molto lavoro per garantire che il tuo giardino superi bene l'inverno. Preparare il tuo giardino è una parte importante della cura delle tue piante. Facendo le cose giuste in giardino durante l'autunno , puoi proteggere e sostenere al meglio le tue piante. Ricorda che un giardinaggio regolare in questo periodo si tradurrà in piante sane e belle nei mesi a venire.


